Chiesa Madre
LA CUPOLA
La cupola della chiesa Madre è di tipo semisferico a guscio semplice con profilo rialzato che poggia su un tamburo ottagonale portante provvisto di quattro oculi-lucernari. Sulla sommità aperta si va a chiudere la lanterna, provvista di cupoletta a quattro nervature, con quattro finestre e una ringhiera in ferro dove sono ricavati dei cerchi con la lettera M. La superficie esterna della cupola è provvista di otto costoloni, salienti verso il vertice come continuazione dei pilastri del tamburo, con la parte centrale rilevata a pietra; sulle otto vele delimitate da detti costoloni si dispongono gli embrici, piccole tegole a forma di piastre circolari con diverse sfumature di colore, che si sovrappongono ricoprendo la stessa cupola ma anche la cupoletta della lanterna. Alla lanterna della cupola si accede mediante un scala esterna a pioli. All’apice della cupoletta, un supporto tiene la croce del terzo millennio, tutta in acciaio inox 316L, che nel 2009 ha sostituito quella vecchia quasi cadente. La croce, con i bracci terminanti con piccole sfere di 12 cm. di diametro, poggia su una grossa sfera di 60 cm. di diametro. ![]() |