Beni culturali di Gela
PALAZZO DEL CONSORZIO DI BONIFICA
Sede fino al 1928 della Sottoprefettura, fu costruito verso il 1880 sulla superficie ricavata dalla demolizione della chiesa di S. Sebastiano e di alcune case. Oggi ospita il Consorzio di Bonifica della Piana del Gela e diverse famiglie. Sulle facciate esistono interessanti modanature e dei pilastri con capitelli corinzi; inoltre, sulla facciata principale vi sono ancora i segni delle schegge provocati durante l’ultima guerra dall’esplosione di una bomba d’aereo che distrusse per errore il palazzo Bresmes.
![]() |
![]() |
![]() |