COMMEMORAZIONI FILATELICHE
DI GARIBALDI E DELL'UNITA'
D'ITALIA

E’ uscita il 5 maggio scorso la
serie che apre i festeggiamenti per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
Quattro i francobolli, riuniti in foglietto, dedicati rispettivamente ad
altrettante tappe del processo di unificazione: la partenza di Garibaldi da
Quarto (valore nominale da 0,60€), lo sbarco a Marsala (0,65€), la battaglia di
Calatafimi (0,85€) e l’incontro di Teano (1,00€).
Realizzati da Angelo Merenda, le quattro vignette riproducono opere pittoriche
che custodiscono la memoria del Risorgimento Italiano. Il primo quadro fa parte
della collezione conservata nel Museo Nazionale del Risorgimento di Torino. Il
secondo che ricorda lo sbarco di Marsala appartiene alla Fondazione Bergamo
nella Storia – Museo storico di Bergamo. Il quadro che riproduce la battaglia di
Calatafimi, invece, è esposto al Museo del Risorgimento di Milano, mentre quello
che ritrae Giuseppe Garibaldi e il re Vittorio Emanuele II nello storico
incontro di Teano si trova al Palazzo Pubblico di Siena.
A completare la grafica del foglietto, del valore complessivo di 3,10€, è
raffigurata una scena della storica impresa garibaldina ispirata ad un’antica
incisione, oltre al logo tricolore realizzato per i festeggiamenti del secolo e
mezzo dell’Unità italiana.
(tratto dal
sito
http://www.colleziono.com/150-anni-di-unita-ditalia-si-inizia-con-limpresa-garibaldina/)
|